Nuove regole per le livree della F1 per il 2026:
più colori, meno carbonio visibile

Nuove regole per le livree della F1 per il 2026: più colori, meno carbonio visibile

Durante una riunione della Commissione F1 della FIA il 14 novembre 2025, è stato approvato un cambiamento importante riguardante l'aspetto visivo delle monoposto: a partire dal 2026, almeno il 55% della superficie di un'auto (vista laterale e dall'alto) dovrà essere coperta da vernice o adesivi, anziché lasciata in fibra di carbonio nuda.

L'obiettivo dichiarato: migliorare la differenziazione visiva tra le auto, poiché alcune squadre tendevano a rimuovere la vernice per risparmiare peso.

Perché questo cambiamento?

Tendenza al "peso minimo": Nelle stagioni recenti, alcune scuderie hanno ridotto la quantità di vernice o vinile sulle loro monoposto, lasciando ampie aree in carbonio nudo. Questo consente un vantaggio di peso, che può essere strategico.

Limite di peso minimo più basso: Il peso minimo delle auto diminuirà ulteriormente nel prossimo periodo regolamentare. Temendo risparmi sulla vernice ancora più drastici, la FIA ha deciso di imporre un limite minimo di superficie verniciata.

Spettacolo e leggibilità: La mancanza di vernice rende alcune monoposto visivamente "spente" o troppo simili. Imponendo questa regola, la FIA vuole che le auto siano più colorate, distinte e quindi più riconoscibili sullo schermo o in pista.

Altre misure approvate

Numeri di gara: La Commissione ha anche approvato la possibilità per i piloti di cambiare il proprio numero di gara durante la carriera, cosa che non era sempre consentita in precedenza.

Restrizioni ai test aerodinamici (ATR): Sono in studio modifiche alle restrizioni sui test aerodinamici per adattare i limiti alle tecnologie moderne (simulazioni CFD, ecc.), controllando al contempo i costi.

Pit-stop obbligatori: È stata discussa una proposta per imporre due soste ai box durante i Gran Premi, ma finora non è stato raggiunto alcun consenso. La discussione continuerà nel 2026.

Impatto previsto

Le scuderie dovranno ripensare i loro design: per rispettare questa nuova regola, dovranno rivedere le loro livree, rafforzare potenzialmente l'identità visiva e forse orientarsi verso design più "classici" o "colorati".

Possibile peso aggiuntivo: aggiungere vernice o vinile può aumentare leggermente il peso, ma le squadre dovranno gestirlo nelle loro strategie ingegneristiche.

Migliore leggibilità per i fan: nelle trasmissioni, in TV o nei box, le carrozzerie più verniciate faciliteranno la distinzione tra le auto, migliorando l'esperienza dello spettatore.

 


Tutte le notizie sulla F1

Page Suivante

Assistez au GP de Monaco™ depuis une terrasse ou un yacht, découvrez nos offres et contactez-nous.